Cos’è l’addominoplastica?
L’ addominoplastica rimuove l’eccesso cutaneo, gli accumuli adiposi e le smagliature della regione addominale. Questa procedura appiattisce l’addome, rimuovendo grasso in eccesso e la pelle, e rassodando i muscoli nella parete addominale.
Quali sono le sue funzioni?
Avere una pancia bella, senza eccessi di pelle e ben definita, è il desiderio di donne e uomini. L’addominoplastica è generalmente, abbinata con una liposuzione che migliora ulteriormente la silhouette del corpo lasciandolo esteticamente armonioso. L’addominoplastica inoltre può aiutare i pazienti ex obesi a riconquistare la propria forma.
Che differenza c’è tra liposuzione e addominoplastica?
La liposuzione è un intervento che rimuove il solo grasso in eccesso, non tocca minimamente la pelle, infatti è indicata per casi di accumulo di grasso. Non venendo rimossa la pelle, non si risolve il rilassamento, anzi può addirittura peggiorarlo. I migliori casi sono pazienti con peso forma quasi ideale, con grasso localizzato, senza eccesso di pelle.
L’Addominoplastica invece è un intervento che rimodella la pelle, si rimuove la pelle sotto l’ombelico e si “tira” la pelle rimanente. Non rimuove il grasso in altre parti oltre a quello che viene rimosso con la pelle (sotto l’ombelico), la cicatrice che lascia è proporzionale all’eccesso di pelle rimossa. Quindi è indicata in casi di rilassamento della pelle, senza eccesso di grasso.
E in caso in cui si presenta un rilassamento della pelle e con grasso localizzato?
In questo caso, l’intervento sarebbe la lipoaddominoplastica, che è l’associazione delle due tecniche. Inizialmente è realizzata la liposuzione, per rimuovere il grasso dai fianchi e dall’addome, questo fa si che il rilassamento della pelle peggiori, ma subito dopo, nello stesso intervento, si esegue l’addominoplastica, con la rimozione della pelle in eccesso e la correzione della cintura muscolare, realizzando un addome magro e senza rilassamento.
Qual è il risultato finale dell’addominoplastica?
Subito dopo l’intervento chirurgico che dura alcune ore, l’addome viene sottoposto a bendaggio compressivo per limitare il gonfiore, l’edema. In più vengono applicati dei drenaggi (che verranno tolti dopo 24 ore almeno). Dopo poche ore dall’intervento la paziente potrà alzarsi e camminare. Andranno assunti dei farmaci, su indicazione del chirurgo e sono necessarie almeno due o tre settimane di riposo. Non è presente un grande dolore post operatorio e quello eventualmente presente è gestibile con i comuni medicinali antidolorifici. Consigliata l’astensione dall’esposizione al sole.


