Cos’è la Tecnica PRP (Plasma Ricco di Piastrine)?
Nella medicina rigenerativa, la Tecnica PRP (Plasma Ricco di Piastrine) per uso non trasfusionale, è una pratica ormai consolidata a livello internazionale. Tale trattamento estetico è indicato dai professionisti del settore, come facilitatore:
- nelle procedure di Lipofiller
- nella cura per le Rughe
- nel trattamento di Biorivitalizzazione
- nel ringiovanimento dei tessuti dell’epidermide
A differenza della chirurgia plastica, questo trattamento estetico per il viso è molto meno invasivo, evita al paziente lo stress psicologico di sottoporsi a una vera e propria operazione chirurgica e con esso è possibile ottenere un risultato ottimale e duraturo nel corso del tempo.
La tecnica PRP, basandosi su un potente concentrato di fattori di crescita in grado di stimolare la rigenerazione dei tessuti, è una tecnica del tutto naturale e mini invasiva, che serve per la rigenerazione cellulare del derma, con un conseguente miglioramento sia salutare sia estetico, della pelle, del viso e del collo.
Grazie alla Tecnica RPR, la pelle del tuo viso acquisterà nuovamente il suo vigore e la sua bellezza, risultando più sana.
Come avviene la Tecnica PRP?
Alla luce di quanto detto, possiamo definire la Tecnica PRP come un trattamento estetico anti-age, in quanto gli inestetismi presenti sul viso – un poco alla volta – vengono eliminati quasi del tutto, proprio grazie all’elevata densità di fattori di crescita iniettati nel derma.
L’aspetto rivoluzionario di questo trattamento non risiede semplicemente nella possibilità di attenuare i segni dell’invecchiamento presenti sul viso ma quello di ringiovanire le cellule dal punto di vista fisiologico, rendendo tutta la pelle più tonica, luminosa e compatta, proprio a partire dall’interno.
Più nello specifico, l’utilizzo della Tecnica PRP si è diffuso nel trattamento dei tessuti cutanei e sottocutanei per migliorare l’aspetto di aree quali ad esempio guance, zona oculare e perioculare, pieghe cutanee del collo. Il concentrato di piastrine – ottenuto mediante un piccolo prelievo di sangue dalla zona interessata del paziente e di quantità circa di 20 ml – viene utilizzato come rigenerante di tessuti danneggiati.
Il trattamento avviene senza anestesia, è del tutto indolore e ha una durata di circa 60 minuti, compreso il tempo di prelievo. Non lascia nessun esito se non alcune piccole ecchimosi che si risolvono in alcune ore.
Il costo del trattamento varia a seconda delle zone da trattare.
Qual è il risultato finale della tecnica PRP al viso?
Dopo un paio di settimane si iniziano a vedere i risultati relativi alla stimolazione effettuata tramite la Tecnica PRP, alcune rughe si attenuano e la pelle del viso e del collo diventa, a poco a poco, sempre più luminosa, tonica, elastica, turgida, fresca e giovane.
Il trattamento viene ripetuto dopo un mese, successivamente, nel fase di mantenimento, verrà effettuata una singola seduta ogni tre anni.
In altre parole, con la tecnica del PRP tutto ciò che è necessario alla tua rigenerazione è autologo quindi è già dentro di te!



Quali sono gli effetti collaterali della tecnica PRP al viso?
Dato che il materiale utilizzato nella Tecnica PRP è contenuto nel paziente stesso (semplicemente arricchito dei fattori di crescita), nella maggior parte dei casi non si verificano effetti collaterali.
Alcuni pazienti, però, potrebbero andare incontro a un gonfiore eccessivo nella zona trattata, permanente per quasi una decina di giorni. Successivamente al trattamento PRP è normale che si presentino dei piccoli ematomi nell’area dove sono state applicate le varie infiltrazioni ma esse tendono, poi, a scomparire pochi giorni dopo il trattamento.
In generale, però, questi sono gli unici problemi ai quali si potrebbe andare incontro dopo essersi sottoposti a questo trattamento: niente di grave e di pericoloso.
PRP- Plasma ricco di Piatrine per la caduta dei capelli
Il trattamento di PRP – Plasma Ricco di Piatrine è spesso utilizzato nel caso di caduta di capelli o nel caso di alopecia con risultati davvero rilevanti.
Si registra l’80% dei casi di ricrescita e aumento della densità dei capelli